CORSO DI DISEGNO ESPRESSIVO
Il disegno espressivo
Questo corso è stato accuratamente progettato per guidare gli studenti attraverso un viaggio di esplorazione del disegno espressivo. Il corso offre una vasta gamma di argomenti e tecniche, progettati per soddisfare le esigenze di apprendimento di tutti, dai principianti agli artisti più avanzati.
Tecnica del Disegno Espressivo
Il Disegno Espressivo è una tecnica artistica che permette di catturare l’essenza e il carattere del soggetto ritratto. Questo corso vi guiderà nella scoperta dei materiali e nell’applicazione di tecniche espressive nel disegno dal vero della figura umana. Il corso è progettato per permettere ai partecipanti di imparare tecniche e passaggi fondamentali per acquisire padronanza dei vari medium. Il corso si rivolge sia a chi ha esperienza ma vuole consolidare aspetti fondamentali ancora incerti, sia ai principianti assoluti motivati a crescere al massimo delle loro possibilità.
Metodologia e Formazione
Durante ogni lezione, verrà affrontato un tema specifico. Dopo una breve dimostrazione da parte dei docenti, le lezioni si svilupperanno su esercizi specifici, con cui gli allievi potranno mettere in pratica quello che è stato presentato. Ogni tema affrontato è via via integrato agli altri: in questo modo, ogni allievo alla fine del corso avrà acquisito competenze specifiche che sarà in grado di integrare tra loro per raggiungere i migliori risultati con la tecnica del disegno espressivo. Durante il corso saranno usati vari tipi di materiali come matita, carboncino, sanguigna, seppia e verranno utilizzate varie carte (bianca, nera, craft ,gialla). Sarà sempre presente la modella/o dal vivo.
Pietro Geranzani - Docente
“Pietro Geranzani è nato a Londra nel 1964. Ha studiato all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, dove si è diplomato con il massimo dei voti con lode. Ha iniziato la sua attività espositiva negli anni Ottanta, partecipando a numerose mostre personali e collettive in Italia, tra cui la Biennale di Venezia, e all’estero in Germania, Francia, Stati Uniti, Svizzera e Cina. Sue opere figurano nella collezione del MART e in altri musei italiani. Ha tenuto workshop e seminari presso l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio di Musica di Genova, e l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.”
Info sul Corso
- Periodo: Trimestrale
- Giorno: Sabato
- Lingue: italiano – inglese
- Iscrizioni: il corso è a numero chiuso e si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti
- Prenotazione e richiesta info: compilare il form di seguito