Vai al contenuto

MPA Milano Painting Academy

  • Chi Siamo
  • Lo Spazio
  • Docenti
  • Corsi
    • Accademico Triennale
    • Intensivo Modulare
    • Seminari Teorici
    • Disegno Libero di Nudo
    • Acquerello Contemporaneo
    • Corso Junior
  • Meet the Guru
    • Two approaches to representation
    • Road to Caravaggio
    • Life Size Painting
    • 3D Models for Painting
  • Iscrizioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Inglese

MPA Milano Painting Academy

MPA Milano Painting Academy

  • Chi Siamo
  • Lo Spazio
  • Docenti
  • Corsi
    • Accademico Triennale
    • Intensivo Modulare
    • Seminari Teorici
    • Disegno Libero di Nudo
    • Acquerello Contemporaneo
    • Corso Junior
  • Meet the Guru
    • Two approaches to representation
    • Road to Caravaggio
    • Life Size Painting
    • 3D Models for Painting
  • Iscrizioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Inglese

MPA Milano Painting Academy

CORSO INTENSIVO MODULARE

Trimestrale / Semestrale / Annuale

Programma
Didattica
Metodo
Calendari, orari, lingue
Certificazioni
Programma

Disegno

  • Schizzi veloci – Disegno alternativo
  • Copie dai Maestri – Da 2D a 2D
  • Disegno da statue e calchi – Da 3D a 2D
  • Disegno dal Modello naturale – Da 4D a 2D
  • Anatomia Applicata

Pittura

  • Linguaggi pittorici (copie dei maestri)
  • Studio dal vero – gessi/figura umana
  • Studio dal vero – natura morta/materiali
  • Studio dal vero – paesaggio
  • Ricerca Linguaggio Personale
Didattica

Pensato come un corso flessibile e adattabile alle esigenze del singolo allievo, grazie alla sua componente modulare, il corso intensivo sarà incentrato esclusivamente sull’apprendimento delle tecniche di disegno e di pittura attraverso la pratica.
Gli allievi che lo desiderano, potranno integrare le lezioni di pratica previste dal Corso Intensivo Modulare con lezioni teoriche, iscrivendosi anche a due seminari

  • Storia della Bellezza del docente Alessandra Redaelli
  • Estetica della docente Maddalena Mazzocut-Mis
  • Seminario di Anatomia di Maria Cristina Galli
  • Storia delle Tecniche dei materiali di Sandro Baroni

Il corso intensivo modulare propone una gamma di soluzioni flessibili, con cui ogni allievo potrà costruire il proprio percorso personale di studi in funzione delle sue disponibilità e dell’intensità di studi che desidera.

Il modulo base del corso prevede:
2 lezioni da 3 ore ciascuna a settimana, scegliendo tra lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì, nelle fasce orarie preferite.

Metodo

Il Metodo MPA™​

Il programma didattico della Milano Painting Academy si basa su di un piano di studi MPA che discosta dalla dicotomia tradizionale tra Accademia “Contemporanea” (dove il linguaggio figurativo è visto come passatista e superato) e le varie Accademie figurative basate sul metodo francese, per esempio Bargue-Gerome.

Tutto il metodo MPA ruota quindi attorno ad un unico concetto semplice ma fondamentale: il disegno è un processo progettuale e conoscitivo e non un’esperienza estetica. Questa visione affonda le proprie radici nel pensiero rinascimentale che vede il disegno come strumento propedeutico alla pittura.

La centralità dello studente

Poiché l’obiettivo primo del metodo è fornire allo studente tutte le risorse plastiche ed espressive tipiche di un pittore professionista, nel programma di Disegno e Pittura ciascun studente lavora e si esercita secondo il proprio ritmo e progredisce nel programma del corso in modo graduale, con un percorso personalizzato che aumenta progressivamente la difficoltà secondo la crescita conseguita.

Gli studenti interagiscono costantemente con i docenti ed hanno a disposizione insegnanti diverso per ogni area di lavoro con un obiettivo di riscontro sui risultati e di crescita individuale, fatto che assicura che lo studente assimili i precetti in ogni fase del proprio apprendimento correggendo, modificando e migliorando costantemente su tutti gli aspetti critici evidenziati dal docente.

La centralità del disegno

Presente in misura maggiore o minore in tutte le discipline insegnate alla MPA, il disegno è il cuore del processo didattico della Milano Painting Academy, perché senza una solida base nella pratica del disegno, la maggior parte delle difficoltà che sorgeranno durante il percorso artistico risulterebbero insormontabili.

La centralità del disegno quale processo progettuale fondativo della conoscenza pittorica è nel metodo MPA lo strumento per eccellenza, propedeutico alla pittura, lo strumento che permette di validare tutto un percorso formativo che porta lo studente a sviluppare le capacità plastiche ed espressive del pittore professionista.

Calendari, orari, lingue

La didattica del corso è distribuita su un anno accademico.

La durata dell’anno accademico è di 9 mesi.

La durata della settimana accademica prevede 6 ore di pratica in due lezioni da 3 ore (disegno e pittura).

Le lezioni di pratica si terranno il lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì:

  • Mattina 09:30 – 12:30
  • Pomeriggio 13:30 – 16:30
  • Sera  18:30 – 21:30

A seconda della disponibilità, sarà possibile anche scegliere la combinazione di fasce orarie miste, ad esempio: lunedì mattina e mercoledì pomeriggio.

Inoltre sarà possibile iscriversi a più moduli, incrementando così il proprio il monte ore.

Il Corso intensivo modulare è pensato per essere articolato su tre diversi percorsi temporali, a seconda dell’intensità di approfondimento che l’allievo cerca:

  • Trimestrale
  • Semestrale
  • Annuale
Certificazioni
La Milano Painting Academy al termine del percorso di studio rilascerà una certificazione MPA di partecipazione al programma di studio scelto.

Docenti

Alex Folla

Disegno e Pittura
VAI AI CORSI →

Elena Trailina

Disegno e Pittura
VAI AI CORSI →

MPA Milano Painting Academy


  • Chi Siamo
  • Lo Spazio
  • Docenti
  • Corsi
    • Accademico Triennale
    • Intensivo Modulare
    • Seminari Teorici
    • Disegno Libero di Nudo
    • Acquerello Contemporaneo
    • Corso Junior
  • Meet the Guru
    • Two approaches to representation
    • Road to Caravaggio
    • Life Size Painting
    • 3D Models for Painting
  • Iscrizioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Inglese

MPA Milano Painting Academy


  • Chi Siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Corsi
    • Corso di Acquerello Contemporaneo
    • Corso Triennale
    • Disegno Libero di Nudo
    • Intensivo
    • La Bottega Rinascimentale – Corso Junior
    • Seminari Teorici
  • Docenti
  • Homepage
  • Iscrizioni
  • Lo Spazio
  • Meet the Guru
  • Privacy policy
  • Spash
  • 3D Models for Painting
  • Life Size Painting
  • Road to Caravaggio
  • Two approaches to representation
direzione scientificaFondazione Maimeri
Fila
Maimeri
Daler Rowney
Lukas
Ferrario
Lyra
Princeton Artist Brush
Arches
St Cuthberts Mill
Canson
Strathmore

MPA Milano Painting Academy


Sede Accademica

Via Francesco De Sanctis, 34
20141 Milano (MI)
ITALY
info@milanopaintingacademy.it


+39 0287169051

  • Corsi
    • Triennale
    • Intensivo
    • Seminari
    • Disegno di nudo
    • Acquerello
    • Corso Junior
  • Chi Siamo
  • Lo Spazio
  • Docenti
  • Meet the Guru
  • Iscrizioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
In Partnership con

Artworks courtesy of

patrocinio e
direzione scientifica
Milano Painting Academy srlP.IVA 11859490960 mpacademy@messaggipec.it

Cookie Policy Privacy Policy  / Credits