Seminari Teorici
Seminario di storia dell'arte
Storia della Bellezza - Corso introduttivo di storia delle Belle Arti
Seminario aperto a esterni
Il seminario di Storia della Bellezza percorre la storia dell’arte in maniera trasversale, individuando i temi ricorrenti, indagandone i percorsi e fermandosi ad analizzarne gli autori – con una collocazione precisa nella loro epoca – e le principali evoluzioni. In particolare, durante ogni seminario i partecipanti sono invitati a rintracciare le radici della bellezza contemporanea lungo gli sviluppi della storia dell’arte del passato.
Le lezioni, pensate per essere il più possibile partecipate e dunque costruite come discussioni, saranno autoconclusive, corredate da un ampio apparato iconografico, e verteranno su argomenti che diano al partecipante lo stimolo per ulteriori approfondimenti personali. Tra i temi che affrontati figurano: il corpo femminile e il soggetto della Venere; il ritratto; il paesaggio; il sacro e la morte; l’autoritratto.
A chi è rivolto
Informazioni
- Il Corso ha una durata di un anno accademico
- La durata dell’anno accademico è di nove mesi
- Il metodo di insegnamento prevede un percorso a circuito aperto, gli studenti possono iscriversi in qualsiasi momento dell’anno, potendosi integrare nel percorso seguendo il gruppo esistente.
- I moduli sono strutturati sul modello della agorà all’insegna dell’interattività con cadenza mensile serale
- Le iscrizioni al corsi verranno accettate seguendo l’ordine di ricevimento delle domanda, le richieste in esubero entreranno a far parte della lista di attesa.