Chi Siamo
Milano Painting Academy è un’accademia di alta formazione in disegno e pittura, innovativa e professionale, che propone in chiave contemporanea lo spirito e i metodi delle botteghe rinascimentali, dove l’arte si imparava lavorando fianco a fianco con il maestro, dal vero e alla luce naturale.
Direttore Artistico della MPA è Nicola Verlato, uno dei più importanti artisti contemporanei della scena internazionale: pittore, scultore, architetto e musicista. Sotto la sua guida autorevole, la Milano Painting Academy si è affermata come una realtà formativa di eccellenza assoluta, unica in Italia, grazie a una squadra di docenti-artisti di altissimo livello, riconosciuti nel panorama nazionale e internazionale.
Un gruppo potente appassionato e affiatato, capace di offrire agli studenti una visione completa, rigorosa e ispirata dell’arte figurativa contemporanea, coniugando la solidità della tradizione con le nuove tecnoligie
Un corpo docente straordinario, composto da professionisti che non solo insegnano, ma vivono e producono arte ai massimi livelli, dando alla MPA un’identità unica nel panorama della formazione artistica.
La MPA è aperta a tutti, a ogni età e a ogni livello: principianti assoluti, appassionati o artisti in formazione professionale. Tutti possono accedere e crescere secondo il proprio ritmo in un ambiente creativo, inclusivo e coinvolgente.
I nostri valori
La Milano Painting Academy nasce da un’idea profondamente anti-accademica: riportare il fare artistico al centro dell’esperienza formativa.
A differenza delle istituzioni che privilegiano un approccio teorico e distaccato, noi insegniamo a produrre arte con le mani, con la mente e con lo sguardo. Crediamo che il disegno sia un processo conoscitivo e progettuale, e non solo una ricerca estetica.
Lavorare in una bottega viva, dove la pratica è quotidiana e condivisa tra allievi e maestri, è la chiave per una vera crescita artistica e umana. Per questo abbiamo creato un contesto dove si apprende attraverso il fare, affiancati da una squadra di docenti unica per qualità e competenze, punto di riferimento a livello internazionale.
Il nostro obiettivo è formare artisti, non solo teorici: persone capaci di esprimersi con padronanza tecnica, senso critico e autenticità espressiva.
La creazione
Milano Painting Academy nasce a Milano nella primavera del 2021, su iniziativa di un gruppo di professionisti del mondo dell’arte e della cultura, in collaborazione con la Fondazione Maimeri, da sempre impegnata nella promozione della pratica artistica come espressione sociale.
L’idea era quella di creare una scuola d’arte accessibile e ispirante, dove chiunque – a prescindere dall’età e dal livello – potesse sviluppare le proprie capacità in un ambiente stimolante e concreto, senza formalismi, senza barriere, ma con una grande attenzione alla qualità dell’insegnamento.
Il progetto ha preso vita in uno spazio suggestivo nel cuore di Milano, che oggi ospita atelier, studi d’artista, mostre, workshop, eventi culturali e residenze, trasformando ogni giorno la formazione in esperienza viva e condivisa.
Comunità
La Milano Painting Academy è anche una comunità culturale attiva e inclusiva, dove convivono generazioni, esperienze e culture diverse. Proprio come nelle botteghe rinascimentali, il sapere passa attraverso il confronto, la pratica quotidiana e la condivisione di strumenti, riferimenti, pensiero e visione artistica.
Ogni studente – che sia giovanissimo o adulto, principiante o avanzato – è parte integrante di un gruppo di lavoro che cresce e crea insieme, in dialogo costante con i docenti e con gli altri artisti.
L’Accademia è un luogo vivo, aperto e multiculturale, dove si impara non solo l’arte della pittura, ma anche il valore della collaborazione, dell’osservazione attiva e della crescita collettiva.
I Fondatori
I fondatori della Milano Painting Academy hanno unito esperienze, visioni e competenze per dare vita a un progetto unico, capace di rispondere alle reali esigenze di chi vuole formarsi oggi nel campo dell’arte figurativa.
Attraverso la stretta collaborazione con la Fondazione Maimeri, hanno costruito un ecosistema relazionale, artistico e formativo di altissima qualità, che continua a evolversi grazie all’impegno comune di docenti, studenti, artisti ospiti e partner culturali.


