Corso di disegno rinascimentale a tratteggio
Il disegno Rinascimentale a Tratteggio
Scopri l’arte del tratteggio e immergiti nelle tecniche dei grandi maestri del Rinascimento con il corso di Disegno Rinascimentale a Tratteggio, condotto dall’artista Alex Folla. Questo corso offre l’opportunità di apprendere una delle tecniche fondamentali della tradizione artistica occidentale, utilizzata da giganti come Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello, che rivoluzionarono l’arte attraverso l’uso magistrale di luci, ombre e volumi.
Sotto la guida esperta di Alex Folla, esplorerai il tratteggio, una tecnica che richiede precisione, pazienza e un occhio attento ai dettagli, per creare disegni realistici e pieni di profondità. Imparerai a padroneggiare l’uso delle linee per costruire forme tridimensionali che catturano l’essenza e la bellezza del Rinascimento.
Ogni segno diventerà uno strumento di espressione artistica, capace di dar vita a composizioni di grande impatto visivo.
Questo corso va oltre la semplice acquisizione di abilità tecniche. È un viaggio unico nel cuore dell’arte rinascimentale, che ti permetterà di vedere il mondo attraverso gli occhi dei più grandi artisti della storia. Sarà un’esperienza immersiva che ti condurrà nel passato per riscoprire il fascino del tratto rinascimentale e la perfezione classica.
Condividendo la sua profonda conoscenza e passione per l’arte, Alex Folla ti accompagnerà in questo percorso, aiutandoti a connetterti con l’eredità artistica di un’epoca straordinaria.
Che tu sia un artista esperto desideroso di perfezionare le tue abilità o un appassionato d’arte in cerca di nuove sfide, questo corso ti offre una rara occasione per esplorare nuove dimensioni dell’espressione artistica e lasciarti ispirare da una delle epoche più affascinanti della storia dell’arte. Unisciti a noi e scopri come l’arte del Rinascimento può trasformare il tuo modo di disegnare e di vedere il mondo.
Alex Folla
Nasce a Oggiono nel 1980. Dopo il diploma accademico ottenuto con il massimo dei voti con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, si specializza con il massimo dei voti con lode in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara.
La sua ricerca artistica lo indirizza subito verso la resa naturalistica della figura umana e in particolare viene attratto dal linguaggio pittorico utilizzato dai Maestri del Seicento Italiano , chiamato tecnicamente “pittura a risparmio”.
Dal 2005 inizia una intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero.
Nel 2015 realizza una mostra con il relativo workshop sul tema della pittura Italiana Seicentesca in Russia, presso la galleria Triumph di Mosca , e successivamente negli USA , presso la Fontbonne University di st. Louis Missouri.
Nella medesima Università realizza un corso sulla pittura Caravaggesca.
Nel 2016, in dialogo con il Getty Museum, realizza una mostra con il relativo workshop presso l’Istituto Italiano di cultura di Los Angeles sul tema della pittura Rinascimentale.
Da allora è proseguita in Italia e all’estero sia la sua attività accademica che quella artistica, realizzando numerose opera su commissione, ultima delle quali “Gigantomachia” una pittura murale di oltre 200 mq presso la Galleria Vik in Galleria Vittorio Emanuele a Milano
Info sul corso
- Periodo: cicli trimestrali, con inizio ottobre, gennaio, aprile
- Giorno: sabato dalle 14 alle 17
- Livello: principianti e avanzati
- Lingue: italiano – inglese
- Iscrizioni: il corso è a numero chiuso e si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti
- Prenotazione e richiesta info: compilare il form di seguito