CORSO INTENSIVO MODULARE
Trimestrale / Semestrale / Annuale
Il Corso Intensivo Modulare della Milano Painting Academy offre un’opportunità formativa unica per chi desidera studiare disegno e pittura con serietà e rigore, pur avendo meno tempo a disposizione rispetto a un percorso accademico a tempo pieno.
Pensato per principianti, appassionati, artisti in formazione o professionisti, il corso è perfetto anche per chi lavora, studia o semplicemente vuole dedicare tempo alla propria passione artistica con un impegno meno totalizzante ma altamente qualificato.
È strutturato in moduli trimestrali, semestrali o annuali, con frequenza bisettimanale, e consente la scelta tra tre fasce orarie per venire incontro alle esigenze di ciascuno:
Mattina: 9:30 – 12:30
Pomeriggio: 13:30 – 16:30
Sera: 18:30 – 21:30
Sotto la direzione artistica di Nicola Verlato, uno dei più importanti artisti figurativi contemporanei a livello internazionale, il Corso Intensivo Modulare condivide la stessa qualità didattica del percorso triennale.
Verlato supervisiona costantemente la struttura formativa, assicurando una linea metodologica coerente e innovativa, che pone al centro il disegno come strumento progettuale e conoscitivo, e la pittura come linguaggio complesso e stratificato.
A guidare gli studenti, un corpo docenti di altissimo livello, composto da artisti attivi a livello nazionale e internazionale, capaci di trasmettere conoscenze tecniche profonde e una visione contemporanea della tradizione pittorica.
Disegno
-
Schizzi veloci
Esercizi mirati allo sviluppo della rapidità e dell’intuizione grafica.
-
Forme solide
-
Disegno da statue e calchi – dal 3D al 2D
Traduzione di sculture classiche in disegno, per sviluppare volume e proporzione.
-
Disegno dal vero – dal 4D al 2D
Studio della figura vivente con modelli dal vero, esplorando postura, luce e movimento.
-
Copie dai Maestri – dal 2D al 2D
-
Fondamenti di anatomia applicata al disegno
Studio strutturale del corpo umano, utile per una resa credibile e dinamica.
Pittura
-
Linguaggi pittorici – copie dei maestri
Approfondimento delle tecniche pittoriche attraverso la riproduzione di capolavori.
-
Studio dal vero – gessi e figura umana
Approccio alla pittura figurativa con modelli viventi o supporti accademici.
-
Studio della luce naturale e delle atmosfere, dal vero o attraverso riferimenti fotografici.
-
Sviluppo del linguaggio personale
Spazio alla ricerca individuale e alla sperimentazione stilistica, con guida personalizzata.
Pensato come un corso altamente flessibile e adattabile alle esigenze del singolo studente, il Corso Intensivo Modulare si basa su una struttura modulare che permette di costruire un percorso personalizzato, calibrato su tempi, obiettivi e livello individuale.
Il focus è interamente incentrato sull’apprendimento delle tecniche di disegno e pittura attraverso la pratica costante e diretta. Ogni allievo potrà lavorare secondo il proprio ritmo, affiancato dai docenti, in un ambiente stimolante e professionale.
Per chi desidera arricchire ulteriormente il proprio percorso, è possibile integrare alle lezioni pratiche anche 4 seminari teorico-pratici, scegliendo tra i seguenti ambiti:
-
Tecniche dei materiali artistici
-
Anatomia
-
Sistema dell’arte
-
Composizione e costruzione dell’immagine 3D
Questi seminari offrono l’opportunità di approfondire gli strumenti teorici e critici fondamentali per una crescita artistica consapevole e completa.
Il modulo base del Corso Intensivo Modulare prevede due lezioni settimanali da 3 ore ciascuna, con la possibilità di scegliere i giorni e le fasce orarie più adatti alle proprie esigenze:
-
Lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì
-
Fasce orarie:
-
Mattina: 9:30 – 12:30
-
Pomeriggio: 13:30 – 16:30
-
Sera: 18:30 – 21:30
-
Il corso è ideale per chi lavora, studia o ha poco tempo a disposizione, ma desidera comunque intraprendere un percorso artistico serio, solido e professionale.
Il Metodo MPA
Il Corso Intensivo Modulare si fonda sul metodo didattico MPA™, che rompe con la tradizionale dicotomia tra Accademie “Contemporanee” – spesso distanti dalla pratica figurativa – e quelle che seguono rigidamente il metodo francese Bargue-Gerome.
Il cuore del metodo è un principio chiaro: il disegno non è un fine estetico, ma uno strumento progettuale e conoscitivo, in linea con la visione rinascimentale che lo pone come fondamento della pittura.
Anche nel formato modulare, più flessibile e adattabile, questa visione è pienamente rispettata: il percorso si sviluppa in modo progressivo e rigoroso, con obiettivi chiari e continui riscontri pratici.
La centralità dello studente
Nel Corso Intensivo Modulare ogni allievo segue un percorso personalizzato, compatibile con i propri tempi e impegni. Il programma è pensato per chi desidera dedicarsi seriamente all’arte pur avendo meno tempo a
disposizione: studenti, lavoratori, professionisti o semplici appassionati.
La progressione avviene secondo il ritmo individuale, con un affiancamento costante da parte dei docenti, che guidano l’apprendimento passo dopo passo. Ogni area di lavoro è seguita da un insegnante specializzato, che fornisce correzioni puntuali e consigli per favorire una crescita artistica reale e concreta.
La centralità del disegno
Anche nel corso intensivo, il disegno resta il fulcro dell’intero percorso didattico.
Non si tratta solo di una disciplina introduttiva, ma dello strumento attraverso cui lo studente impara a leggere, comprendere e strutturare l’immagine.
Il disegno, come processo costruttivo e di osservazione, è presente in tutte le attività, dalla copia dei maestri
alla pittura dal vero. È l’elemento che collega tutte le fasi della formazione e rappresenta il fondamento su cui si costruisce un linguaggio pittorico solido, personale e consapevole.
La didattica del Corso Intensivo Modulare completo è strutturata su base annuale, con la possibilità però di scegliere tra tre diversi percorsi temporali:
-
Trimestrale
-
Semestrale
-
Annuale
Il corso prevede 6 ore settimanali di pratica (disegno e pittura), suddivise in due lezioni da 3 ore ciascuna.
Con possibilità di scegliere la fascia oraria più adatta alle proprie esigenze:
-
Mattina: 09:30 – 12:30
-
Pomeriggio: 13:30 – 16:30
-
Sera: 18:30 – 21:30
È inoltre possibile comporre orari e giorni misti (es. lunedì mattina e mercoledì pomeriggio), secondo disponibilità.
Per chi desidera un percorso più intensivo, è possibile frequentare più moduli contemporaneamente, aumentando così il monte ore settimanale.
Il corso è disponibile in italiano, inglese