Docenti
I docenti e i visiting professor seguiranno l’apprendimento degli studenti passo dopo passo con un focus sul disegno che è appunto il cuore del processo didattico della Milano Painting Academy, perché la pittura è il fine naturale del disegno, ed è impossibile perseguire un percorso artistico nella pittura senza una solida base di disegno, in quanto la pittura è concepita come un “ultra-linguaggio” che si innesta sopra il linguaggio del disegno in quanto prevede l’assoluto controllo di questioni quali l’ anatomia, la proporzione, il segno, il tratteggio e lo scorcio.
I docenti visiting professor seguiranno costantemente il percorso di apprendimento ed i progressi di ciascun studente accompagnandolo verso i progetti sempre più complessi attraverso la sperimentazione di tecniche e soluzioni stilistiche che portino lo studente a trovare la propria dimensione artistica ed il proprio linguaggio espressivo.
Docenti Disegno e Pittura
Nicola Verlato
Disegno e Pittura
Nicola Verlato è Direttore Artistico Milano Painting Academy e docente di Disegno e Pittura. Nicola Verlato (Verona, 1965) è pittore, scultore, architetto, musicista e videomaker.
Lorenzo Tonda
Disegno e Pittura
Lorenzo Tonda è nato a Fiesole, in Italia, nel 1992. Ha completato gli studi superiori presso il Liceo Artistico Leon Battista Alberti nel 2011 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti nel 2017, specializzandosi in pittura a olio e affresco
Giotto Riva
Disegno e Pittura
Giotto Riva è nato nel 1998 a Milano. Ha ricevuto la sua formazione a Barcellona, dove ha vissuto e studiato sotto la guida del maestro Jordi Diaz Alama presso l’Accademia di Belle Arti di Barcellona. Le sue opere sono state esposte in varie città, tra cui Milano, Barcellona, Roma e Londra.
Osamu Tanimoto
Disegno e Pittura
Osamu Tanimoto (Tokyo, 1982) è un pittore, incisore e scultore digitale 3D. Vive e lavora a Milano. La sua ricerca artistica si muove all’intersezione tra artigianato tradizionale, modellazione digitale e design, con una forte influenza dell’arte Rinascimentale e Barocca – in particolare italiana – che ha segnato profondamente il suo percorso formativo e professionale.
Massimiliano Alioto
Disegno e Pittura
Nato a Brindisi nel 1972, vive e lavora a Milano. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, espone dal 1994 in gallerie e spazi pubblici in Italia e all’estero. Ha partecipato alla 55ª Biennale di Venezia, esposto a Palazzo della Ragione (Milano), Palazzo Te (Mantova), Scope Art (New York) e collaborato con critici e curatori quali Maurizio Sciaccaluga, Alessandro Riva, Luca Beatrice, Duccio Trombadori. Le sue opere, spesso incentrate sul paesaggio contemporaneo, sono presenti in importanti collezioni, tra cui il Museo Andersen (Roma), la Fondazione Benetton, il Museo Michetti e la Fondazione Maimeri.
Ludovico Riviera
Disegno e Pittura
Nato a Monza nel 1993. Si forma come pittore a Firenze, dove lavora anche nel campo del restauro. Nella sua pratica artistica unisce pittura astratta e figurazione, esplorando tematiche legate alla nascita dei linguaggi e delle narrazioni. Insegna da diversi anni, affiancando all’attività pittorica la scrittura di articoli e la ricerca sulle funzioni dell’arte figurativa nella società contemporanea.