Uno spazio unico nel cuore di Milano

La Milano Painting Academy non è una semplice scuola d’arte, ma un luogo vivo, autentico e ispirante, dove ogni giorno si respira la forza creativa della pittura figurativa.

I nostri spazi, ampi, luminosi e immersivi, sono stati pensati per offrire un’esperienza artistica totale: si lavora con modelli dal vero, sotto luce naturale o con fasci controllati, in un ambiente che ricorda da vicino le botteghe dei grandi maestri rinascimentali.

Tutto il nostro sistema di illuminazione è stato progettato in collaborazione con Rimani, azienda leader nell’illuminazione museale, per garantire la massima qualità visiva e un’esperienza ottimale sia per lo studio della figura che per l’osservazione del colore e dei dettagli pittorici.

Un luogo così, a Milano, non esisteva più da decenni.

Qui l’arte si pratica, si osserva, si discute.

Gli studenti – di ogni età e livello – si incontrano, si confrontano e crescono insieme, all’interno di una comunità viva, internazionale e appassionata. La condivisione del sapere è parte essenziale del nostro metodo: l’apprendimento avviene fianco a fianco, nel gesto, nel dialogo, nel tempo condiviso.

La Milano Painting Academy restituisce alla città un luogo di incontro culturale e umano, dove la tradizione e l’innovazione si fondono per dare forma a un nuovo Rinascimento.

Perché il quartiere Stadera

Abbiamo fatto una scelta di ubicazione legata anche alla volontà di portare la qualità di questa scuola di pittura nella realtà di questo quartiere popolare di Milano, in accordo con i principi di diffusione della cultura e promozione dell’arte che da sempre ispirano e guidano l’attività della Fondazione Maimeri.

Abbiamo trovato uno spazio multifunzionale che abbiamo radicalmente rinnovato e ristrutturato per garantire una diffusione ottimale della luce naturale che è una condizione essenziale per i due dei pilastri formativi del metodo MPA, la pratica quotidiana della pittura e dell’osservazione di modelli “dal vero”.

Una location suggestiva che ospiterà Corsi Accademici professionalizzanti, Seminari, Workshop, Eventi, Mostre per abilitate e valorizzare i talenti, innescare una contaminazione artistico-culturale con la città, creare relazioni positive e di qualità intorno al tema della bellezza e dell’arte.